
La nuova proposta di Insurrecto "Lo Que tu Me Hicistes a Mi"Ritmo davvero trascinante.
Blog dedicato alla musica latina
Per chi non la conoscesse lei è La Regina del Merengue, Milly Quezada, grande artista Dominicana dalla voce potente e unica è già nella storia della musica. La sua biografia è troppo lunga da scrivere, la sintetizzo dicendo che... Milly è un MITO.
Figlio di Pedrito Calvo, è una promessa o forse già realtà, della musica latina. Cubano nato all' Habana, studia chitarra e canto nella scuola "Guillermo Tomas" di Guanabacoa (Cuba). Inizia la sua carriera musicale con Sobredosis, La Farandula, Charanga Forever e per 5 anni con Pedrito Calvo y La Justicia, orchestra del padre, dove matura musicalmente e registra in diversi pezzi dell' Orchestra. Attualmente Pedrito è impegnato in una tournée in Europa.
Escono con nuovo pezzo "Quimbombo" i PALO!, band Afro-Cuba Funk di Miami, composta da ottimi elementi Philbert Armenteros (vocals, percussion), Ed Calle (sax), Raymer Olalde (vocals, percussion), Steve Roitstein (keys, beats) e la ciliegina sulla torta, la magica voce di Leslie Cartaya. Quimbombo , un video simpatico e accattivante appena uscito (luglio 2010)
Papi Sanchez, reduce da LatinoAmericando a Milano in Italia, promuove il suo nuovo CD "Invicto" 2010. Prodotto da Sanchez Family FIlms, Director Papi Sanchez, il video di lancio How Nazty.
Nuovo lavoro per Amarfis y La Banda De Atake "To' Eso E Tuyo". Sotto la direzione di Sanchez Family FIlms Dirirector Papi Sanchez ha realizzato il video di lancio.
Karen Yolaime Rodriguez Serrata in arte Yolaime "La Agresiva del Mambo" è una nuova Mambera che sta conquistando il consenso del pubblico. Nata a Santo Domingo, laureata in diritto alla Universidad Tecnologica de Santiago (UTESA), lascia la Repubblica Domicana nel 2000 per trasferirsi a New York dove inizia la sua carriera di mambera. Nel 2003 forma il "Gruppo Doramis" che si scioglierà un anno dopo. Ora ha iniziato un nuovo progetto musicale " TE HE QUERIDO" che inizia a dare i primi frutti. Yolaime è una mambera dalla intonazione della voce molto particolare, canta al limite del calante, non è facile imitarla... E' brava, bella e dolce, proprio una bella persona. In Bocca al lupo Karen
EL RUBIO LOCO al secolo GianCarlo Pioli (13 Nov. Scorpione)
Commercialmente si sente parlare più spesso di Salsa cubana e portoricana e ciò sembra lasciare intendere che tutto finisca lì. Senza togliere nulla, anzi, è proprio da Cuba e Porto Rico che la salsa ha avuto la diffusione mondiale, non bisogna dimenticare che anche altre nazioni come la Colombia ad esempio, hanno una ricca tradizione in materia. Si cita la Colombia, quasi sempre per la cumbia, musica nazionale, ma si può azzardare nel dire che il guaguancò sia nato nato proprio in questa bellissima nazione e non a Cuba dove ha avuto più larga diffusione. Potremmo parlare anche di paesi come Stati Uniti, Mexico, Venezuela, Perù, Ecuador, Panama, Santo Domingo ed altri dove la salsa è di alto livello, e se mi permettete ci metterei anche l'Italia, dove si fa un tipo di salsa diversa dalle altre, con la Clave in grande rilievo battuta con le mani ed anche sostenuta dall'elettronica (vedi Croma Latina, Miguel Enriquez, Berna Jam, Seo fernandez, Rubio Loco).
Torniamo alla salsa colombiana, parlando dell' Orquesta La Diferente, un gruppo di che ha inciso il CD "De Frente", 9 tracce niente male, qualcuna da ballare altre da ascoltare con piacere. A chi ha fatto una recensione chiedendosi perchè non hanno usato le trombe rispondo: Diceva un saggio... La salsa se toca con la clave y el trombón. Questi di seguito i video che promuovono il cd sotto la regia di Rubiostudios di Carlos Rubio - rubiostudios@gmail.com .
Io sono un musicista, cantante e produttore, ho lavorato con artisti quali:Pablo Montero, David Bisbal ,Jenifer Pena, Mariana Seoani, Ivi Quees, Anais, Big Mato ,Angel Ramirez,El Shino ,Team Deuce,Nova , Toby Love,Elvis Martinez el camaron,La Revolucion Tipica. Ho il mio studio di registrazione e il mio Gruppo di Bachata. Mi piace ridere, ballare e viaggiare per il mondo. Sono dominicano e vivo a New York.
UNUM è nuovo gruppo di bachateri, prodotto da Joseph MedinaL'inventore del Cha Cha Cha. Come lo stesso Enrique Jorrín, lo descriveva, il cha cha chá è un ballo intermedio, né molto lento, né molto rapido, quello che permise al cittadino comune di spiegare, senza pregiudizi,la sua capacità di danzare naturalmente e contemporaneamente godere della musica. Il nome col quale originalmente Enrique Jorrín, intorno alla metà del secolo scorso, chiamò i suoi esperimenti fu neodanzón. Non era evidentemente un nome molto attraente, ma ci spiega quello che il compositore pensava della sua nuova creazione. Quello che Enrique Jorrín componeva, secondo lui, non erano altro che danzones che la sua creatività modificava. Il nome che tutti conoscono nacque con l'aiuto dei ballerini, quando inventandosi il ballo che si accoppiava col ritmo, si scoprì che i piedi segnavano un suono peculiare sfiorando il pavimento, precisamente in tre tempi di seguito, cha cha chá, e da lì, il nuovo nome.